Un tempo non era così

Collegamenti_e_sogni

Le menti e i cuori collegati

Quante volte nella vita ci capita di avere nei nostri pensieri qualcun altro? Quante volte dedichiamo del tempo a sviluppare il nostro pensiero e le nostre emozioni verso qualcun altro? E quanto è appagante sapere che qualcun altro ci ha pensato? Magari in un momento in cui stavamo facendo tutt’altro e, se siamo fortunati, ce lo fa sapere subito. Perché oggi siamo connessi.

Ci si riflette troppo poco spesso, ma un tempo non era così. Solo pochi anni fa tutto questo non poteva fluire. Sì il pensiero dell’altro è sempre esistito, ma, per millenni, è stata un’esperienza del singolo, confinata nello spazio e nel tempo del singolo. E si perdeva. Si perdeva nei suoi ricordi e si scioglieva nella ignoranza del soggetto pensato.

Oggi è diverso. Il pensiero dell’altro fluisce da noi a lui e viceversa, se occorre coinvolge altre persone, e tutto questo crea e finalizza energie e forze inimmaginabili. Plasma le vite delle persone, crea relazioni, non solo sentimentali, ma pressoché sempre dal forte coinvolgimento emotivo, dando alla fisicità il ruolo straordinario di completamento finale di un percorso.

Ci riflettiamo troppo poco spesso, ma forse siamo in presenza di una rivoluzione epocale. Da vivere e da comprendere nei suoi effetti sul futuro.

La libertà più grande

Liberta_e_leggerezza

Quando è difficile capire

A volte i doni che si ricevono non sono così chiari. E’ difficile capire quello che le persone riescono a fare per noi. Spesso ci concentriamo sull’apprezzare solo i gesti concreti. Spesso indulgiamo sulle questioni materiali e dimentichiamo che gran parte dei nostri problemi discendono proprio dal vedere limitata la nostra libertà.

E, ironia della sorte, quando riceviamo in dono da chi ci vuole bene vera libertà, sovente neppure ce ne accorgiamo o reagiamo in maniera opposta, con l’insofferenza, l’indifferenza e l’ingratitudine.

E quando si viene lasciati liberi di perseguire la scelta sbagliata, quello è il momento in cui diventiamo completamente liberi. Poi, se non teniamo gli occhi e il cuore vigili, un attimo prima siamo completamente liberi e un attimo dopo entriamo dentro la nostra scelta sbagliata. Forse è proprio per questo che non riusciamo a capire la portata di questo raro dono.

Ma se guardassimo quello che ci accade con attenzione e discernimento, ci sarebbe chiaro qual’è il vero volto della fortuna.